Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

0 0

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

Tuttoscuola a “Tutti a scuola” per raccontare la tradizionale cerimonia nazionale di inaugurazione del nuovo anno scolastico ai cui partecipano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il neo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti.  La cerimonia si svolge a L’Aquila, presso il cortile della Scuola Primaria “Mariele Ventre” – Circolo Didattico “Amiternum” ed è trasmessa in diretta su Rai Uno con due conduttori d’eccezione, Flavio Insinna e Francesca Fialdini. Il Ministro premia la comunità scolastica con una medaglia: 10 anni di impegno e dedizione.

Clicca qui per seguire la diretta della cerimonia

Oggi è un giorno importante per moltissimi bambini, alunni e studenti, ma lo è, in particolar modo, per quelli abruzzesi che dopo il tragico terremoto del 2009, oggi possono rientrare, grazie al piano “Scuole d’Abruzzo” in una scuola nuova, accogliente e soprattutto “sicura”. 

Le strutture scolastiche che rientrano nel piano, sparse nelle quattro province e in novantasei comuni sono circa 150 e più di 150 milioni, a cui dal 2009 ad oggi sono state aggiunte ulteriori risorse, è la cifra stanziata per riparare, ricostruire e mettere in sicurezza il patrimonio scolastico danneggiato dal sisma.

Ad animare questa grande festa, in platea e sul palco, circa mille alunni di 350 istituti di tutta Italia, selezionati dagli UU.SS.RR. per essersi distinti in attività dedicate a temi delle emergenze educative, dell’educazione ambientale, della legalità e del contrasto alle forme di bullismo, cyberbullismo e violenza.

Agli alunni che parteciperanno a Tutti a Scuola sarà distribuito uno zainetto con il volume Geronimo Stilton. Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini. Il libro è realizzato dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ed è dedicato alla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia. Agli studenti anche Una vita da social – guida sull’uso corretto del web, a cura della Polizia Postale, in collaborazione con il Safer Internet Centre e il Miur.

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

scuola finlandese come funziona il modello di cui tutti parlano

Scuola finlandese: tutti ne parlano, ma come funziona davvero questo modello?

Come funziona uno dei sistemi scolastici migliori del mondo? Partiamo col dire che al­l’e­tà di set­te an­ni i bam­bi­ni fin­lan­de­si ini­zia­no la scuo­la del­l’ob­bli­go, che du­ra no­ve an­ni. A cir­ca 16 an­ni pos­so­no quindi de­ci­de­re se proseguire negli studi op­pu­re no. Se de­ci­do­no di far­lo han­no due op­zio­ni: il li­ceo, che pre­pa­ra agli stu­di ac­ca­de­mi­ci, […]

burnout stress da lavoro personale scolastico

Burnout: cos’è la sindrome da stress da lavoro che colpisce anche il mondo della scuola

Nel 2019 l’Ordine Mondiale della Sanità riconosce il burnout come sindrome. Inizialmente l’agenzia speciale dell’ONU per la salute aveva lasciato intendere che si trattasse invece di una malattia dopo averlo inserito erroneamente per la prima vota nell’elenco delle malattie. Poi ha aggiustato il tiro e ha specificato che il burnout resta un fenomeno occupazionale (stress […]

Forgot Password