Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

0 0

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

Tuttoscuola a “Tutti a scuola” per raccontare la tradizionale cerimonia nazionale di inaugurazione del nuovo anno scolastico ai cui partecipano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il neo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti.  La cerimonia si svolge a L’Aquila, presso il cortile della Scuola Primaria “Mariele Ventre” – Circolo Didattico “Amiternum” ed è trasmessa in diretta su Rai Uno con due conduttori d’eccezione, Flavio Insinna e Francesca Fialdini. Il Ministro premia la comunità scolastica con una medaglia: 10 anni di impegno e dedizione.

Clicca qui per seguire la diretta della cerimonia

Oggi è un giorno importante per moltissimi bambini, alunni e studenti, ma lo è, in particolar modo, per quelli abruzzesi che dopo il tragico terremoto del 2009, oggi possono rientrare, grazie al piano “Scuole d’Abruzzo” in una scuola nuova, accogliente e soprattutto “sicura”. 

Le strutture scolastiche che rientrano nel piano, sparse nelle quattro province e in novantasei comuni sono circa 150 e più di 150 milioni, a cui dal 2009 ad oggi sono state aggiunte ulteriori risorse, è la cifra stanziata per riparare, ricostruire e mettere in sicurezza il patrimonio scolastico danneggiato dal sisma.

Ad animare questa grande festa, in platea e sul palco, circa mille alunni di 350 istituti di tutta Italia, selezionati dagli UU.SS.RR. per essersi distinti in attività dedicate a temi delle emergenze educative, dell’educazione ambientale, della legalità e del contrasto alle forme di bullismo, cyberbullismo e violenza.

Agli alunni che parteciperanno a Tutti a Scuola sarà distribuito uno zainetto con il volume Geronimo Stilton. Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini. Il libro è realizzato dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ed è dedicato alla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia. Agli studenti anche Una vita da social – guida sull’uso corretto del web, a cura della Polizia Postale, in collaborazione con il Safer Internet Centre e il Miur.

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

scuola finlandese cosa fare in Italia normativa

Viaggio nella scuola finlandese: ‘Diario di bordo’, prima puntata

Fiducia, equità, autonomia, responsabilità. Quattro parole chiave che aprono la prima puntata di un reportage da Helsinki e che guideranno le successive uscite. Un racconto in più puntate per capire cosa funziona, cosa scricchiola nel celebrato sistema educativo finlandese, e cosa può ispirare davvero la scuola italiana. L’occasione l’ha offerta la missione EVOLVE, coordinata da IPRASE […]

concorso docenti infanzia e primaria liguria, calabria e marche. I posti e i candidati per lo scritto

Concorso PNRR3 docenti/1. Un’occasione irripetibile

 Un concorso è sempre un’occasione da sfruttare per mettersi in gioco e per cercare di dare una svolta alla propria vita, ma il concorso PNRR3, bandito venerdì scorso con domande da presentare entro il prossimo 29 ottobre, probabilmente, per una serie di ragioni, rappresenta anche un’occasione pressoché irripetibile. Se ne parlerà nel webinar gratuito del […]

Forgot Password