Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

0 0

‘Tutti a scuola’: via al nuovo anno scolastico. La cerimonia con Mattarella e Fioramonti a L’Aquila

Tuttoscuola a “Tutti a scuola” per raccontare la tradizionale cerimonia nazionale di inaugurazione del nuovo anno scolastico ai cui partecipano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il neo Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti.  La cerimonia si svolge a L’Aquila, presso il cortile della Scuola Primaria “Mariele Ventre” – Circolo Didattico “Amiternum” ed è trasmessa in diretta su Rai Uno con due conduttori d’eccezione, Flavio Insinna e Francesca Fialdini. Il Ministro premia la comunità scolastica con una medaglia: 10 anni di impegno e dedizione.

Clicca qui per seguire la diretta della cerimonia

Oggi è un giorno importante per moltissimi bambini, alunni e studenti, ma lo è, in particolar modo, per quelli abruzzesi che dopo il tragico terremoto del 2009, oggi possono rientrare, grazie al piano “Scuole d’Abruzzo” in una scuola nuova, accogliente e soprattutto “sicura”. 

Le strutture scolastiche che rientrano nel piano, sparse nelle quattro province e in novantasei comuni sono circa 150 e più di 150 milioni, a cui dal 2009 ad oggi sono state aggiunte ulteriori risorse, è la cifra stanziata per riparare, ricostruire e mettere in sicurezza il patrimonio scolastico danneggiato dal sisma.

Ad animare questa grande festa, in platea e sul palco, circa mille alunni di 350 istituti di tutta Italia, selezionati dagli UU.SS.RR. per essersi distinti in attività dedicate a temi delle emergenze educative, dell’educazione ambientale, della legalità e del contrasto alle forme di bullismo, cyberbullismo e violenza.

Agli alunni che parteciperanno a Tutti a Scuola sarà distribuito uno zainetto con il volume Geronimo Stilton. Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini. Il libro è realizzato dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ed è dedicato alla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia. Agli studenti anche Una vita da social – guida sull’uso corretto del web, a cura della Polizia Postale, in collaborazione con il Safer Internet Centre e il Miur.

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

dispersione scolastica allarme presidi

Maturità 2025: il ruolo del dirigente scolastico

La scuola italiana viene annualmente scossa dall’esame di stato conclusivo dei due cicli, una prova che dovrebbe essere selettiva e che viene vissuta da studenti e docenti come selettiva, ma che è, al massimo, confermativa. Il dirigente scolastico si trova, pertanto, a partire dal mese di gennaio e fino all’inizio di luglio, a essere condizionato […]

Concorso Elevate Qualificazioni DSGA: affronta con noi la prova orale

Il concorso Elevate Qualificazioni DSGA, atteso da tempo, entra nel vivo: superata la prova scritta, i candidati si preparano ora alla sfida decisiva dell’orale, che richiederà non solo conoscenze approfondite, ma anche capacità argomentativa, prontezza e visione sistemica del ruolo. Per affrontare al meglio questa fase, Tuttoscuola ha messo a punto un’offerta formativa su misura, articolata in […]

Forgot Password