
Tassare le scommesse sportive per promuovere lo sport

Un’imposta aggiuntiva del 5% su giochi e scommesse che, riferisce Agipronews, assicuri una copertura da 350 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016, per promuovere lo sport nelle scuole e per l’istituzione della figura professionale del docente di educazione fisica e sportiva nella scuola primaria.
È la proposta di legge illustrata oggi, nel corso di una conferenza stampa alla Camera, dalla deputata del PD Laura Coccia. “L’Italia é uno dei Paesi in cui si pratica meno attività sportiva e motoria proprio a partire dalla scuola. È quindi di fondamentale importanza un investimento forte e concreto sull’educazione motoria“, ha spiegato Coccia.
“Per quanto riguarda le coperture finanziarie, l’abbiamo individuate in un ‘contributo di solidarietà’ del 5% sulla spesa dei giochi – ovvero 5 centesimi per ogni euro giocato – che ci porterebbe circa 400 milioni di euro, che è anche di piú di quanto avremmo bisogno (tra i 300 e i 350 milioni di euro). La nostra proposta è una provocazione, per porre l’attenzione sul tema dello sport come attività di aggregazione a scuola e anche per combattere l’obesità“, ha concluso, ricordando che “questa proposta ha avuto il pieno sostegno del presidente del Coni, Giovanni Malagó, e del sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio che ha detto che aprirà una cabina di regia sul tema. Posso dire che abbiamo l’appoggio del governo”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via