
“Interessante e formativa”: così gli studenti e le studentesse delle classi II A e II B del Liceo Classico ‘L. da Vinci’ di Molfetta hanno definito l’appena conclusa esperienza PCTO “Giornalisti in Alternanza” con gli esperti di Tuttoscuola. La classe che diventa redazione di un giornale, in contatto – sebbene da remoto – con la sede centrale di Roma. Riunioni di redazione, con confronti tra i due gruppi classe coinvolti nel progetto, guidati dalle docenti tutor, prof.ssa Eleonora Sciancalepore e prof.ssa Maria Stella de Trizio.
Il compito assegnato ai ragazzi è stato quello di scrivere un articolo sul tema della diversità nelle sue molteplici accezioni. Si è partiti, guidati dai webinar proposti da Tuttoscuola, da un’indagine di tipo qualitativo sulla percezione della diversità tra i coetanei. Gli aspiranti giornalisti hanno poi organizzato in grafici e analizzato i dati raccolti e, sulla base dei risultati ottenuti, hanno redatto degli articoli di giornale corredati da immagini elaborate da loro stessi poi confluiti in un originalissimo e-book.
I ragazzi hanno sperimentato “forme di apprendimento flessibile, come lo smartworking prevede, – ha commentato la prof.ssa Sciancalepore – acquisendo competenze spendibili nel mercato del lavoro”. “Hanno potenziato le abilità legate alla comunicazione scritta e all’ascolto attivo, – ha aggiunto la prof.ssa de Trizio – fondamentali per una comunicazione efficace”. Il progetto è stato coordinato dal prof. Emmanuele Colonna, referente PCTO del “Da Vinci” di Molfetta, che ha evidenziato come i ragazzi siano stati in grado di costruire un articolo in modo completamente autonomo, dalla raccolta e dall’analisi dei dati alla ricerca delle immagini. Vi proponiamo alcuni dei loro lavori più rappresentativi.
Nei prossimi giorni pubblicheremo su Tuttoscuola alcuni lavori svolti dai ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento