
Stipendi dei parlamentari e spese per l’istruzione, il Pd precisa…

La newsletter TuttoscuolaFOCUS che viene spedita ogni domenica notte ai lettori abbonati (è possibile a chiunque riceverla, aderendo a queste vantaggiose condizioni o iscriversi gratuitamente alla newsletter ridotta e gratuita TuttoscuolaNEWS), ha aperto il suo numero 384/495 con due articoli (Le spese della politica e quelle dell’istruzione e Contributi elettorali +1.110% in 10 anni; spese per l’istruzione +33%) che mettono impietosamente a confronto l’andamento dei rimborsi delle spese elettorali sostenute dai partiti e le spese per l’istruzione, mostrando la modesta e fisiologica crescita di queste ultime a fronte dell’esponenziale crescita dei rimborsi.
Gli articoli si chiedono anche a quali esiti abbiano portato gli impegni dei presidenti delle Camere a procedere ai tagli degli stipendi dei parlamentari. Sull’argomento ci ha scritto il deputato del Pd Rosa De Pasquale, della commissione Istruzione e Cultura della Camera, per specificare “che dal primo gennaio 2011 ai parlamentari sono stati decurtati mille euro al mese su quanto viene loro erogato e che peraltro dal 2007 (durante l’ultimo Governo Prodi), per volontà degli allora presidenti di Camera e Senato e di tutti i parlamentari di maggioranza, lo stipendio non è più aumentato, e a tuttoggi è ancora bloccato“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via