
Sostenibilità e cibo: scopri come la transizione inizia dalla scuola. Rivedi il webinar gratuito del 25 maggio

La recente emergenza sanitaria ha messo ulteriormente in luce la fragilità e gli squilibri degli attuali sistemi alimentari. In questo contesto è fondamentale educare le nuove generazioni all’importanza di un approccio più sostenibile che, attraverso il cibo, incoraggi corretti stili di vita capaci di generare un senso di consapevolezza e cittadinanza attiva, per una transizione ecologica che parta dal contributo di ognuno di noi.
Il webinar gratuito dello scorso 25 maggio in collaborazione con Fondazione Barilla e dal titolo “SVILUPPO SOSTENIBILE E CIBO: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA INIZIA A SCUOLA”, coinvolgendo rappresentanti del mondo scolastico, ha provato a offrire un ampio dialogo per approfondire le sfide odierne e le prospettive future per l’insegnamento di tematiche tanto urgenti e attuali.
Rivedi il webinar gratuito del 25 maggio
I RELATORI DELL’EVENTO
Referente per la formazione di Tuttoscuola dove si impegna per promuovere una diversa idea di scuola, più competente e inclusiva.
ALESSIO MENNECOZZI
Project and Communication manager;
Fondazione Barilla, Lo sviluppo sostenibile parte dal cibo: il concorso in ACTION
LUCILLA PERSICHETTI
Responsabile Sviluppo della comunità degli Aderenti e supporto ai Gruppi di lavoro, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS
Modera:
SONIA MASSARI
Ricercatrice, sviluppo area education, Fondazione Barilla
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via