
Lo sviluppo della competenza imprenditoriale, l’alfabetizzazione finanziaria, l’educazione civica, e l’orientamento introducono nelle scuole una didattica basata sulla valorizzazione delle competenze individuali.
Per dare strumenti concreti, pratici e gratuiti alle scuole di tutta Italia, Tuttoscuola, in collaborazione con JA Italia ha realizzato lo scorso 16 dicembre un webinar gratuito dal titolo “Educazione alle competenze e orientamento. L’imprenditorialità come approccio trasversale“.
JA Italia, infatti, crede da sempre che tutte queste competenze rappresentino un importante investimento nella direzione dell’innovazione della formazione.
CARLO MAZZONE
Nominato tra i 10 finalisti del Nobel dei docenti, il Global Teacher Prize 2020, è insegnante di Tecnologie dell’informazione e della comunicazione e Informatica, oltre che Animatore digitale presso l’ITI “G.B.B. Lucarelli” di Benevento. Ha ideato la metodologia didattica “Vivariumware”, che divide gli alunni in gruppi, ciascuno con il proprio ruolo, e li sfida a gestire una mini-impresa. I suoi libri sono stati pubblicati a livello nazionale, utilizzati in corsi scolastici e universitari.
LIVIA DI NARDO
Direttore sviluppo di JA Italia lavora da dieci anni nel settore dell’educazione all’imprenditorialità come responsabile dello sviluppo di programmi educativi attraverso attività di raccolta fondi ed elaborazione di progetti a carattere nazionale ed internazionale. Livia è una sociologa del lavoro e ha lavorato per molti anni nel settore della consulenza internazionale per l’UE e per le Nazioni Unite su temi di sviluppo sociale ed istruzione.
VERONICA GUIDA
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento