Sandro Gigliotti un anno dopo. Un seminario dell’APEF

E’ già trascorso un anno dalla morte improvvisa e prematura di Sandro Gigliotti, fondatore e capo storico della Gilda degli insegnanti. Ora l’APEF (Associazione Professionale Europea Formazione), la nuova organizzazione da lui promossa nel dicembre del 2000 dopo l’abbandono della Gilda – da lui accusata di essersi appiattita sulle posizioni dei sindacati tradizionali – ha preso l’iniziativa di ricordare la sua figura e le sue idee in un apposito seminario nazionale, che si svolge a Roma martedì 16 marzo 2004, alle 15.30, nella Sala del Refettorio, via del Seminario 76.
Il programma dei lavori, coordinati da Paola Tonna, l’attuale presidente dell’APEF, prevede una introduzione di Ferdinando Adornato, presidente della commissione Cultura della Camera, e una serie di interventi, tra i quali quelli di Valentina Aprea, sottosegretario MIUR, Luciano Corradini, presidente UCIIM, Gigliola Corduas, presidente FNISM, e Giorgio Rembado, presidente ANP-CIDA. Con quest’ultima organizzazione l’APEF ha stretto un’alleanza (fu l’ultima operazione avviata da Gigliotti prima della sua scomparsa), sfociata nella presentazione di una lista comune alle elezioni delle RSU.
Ulteriori informazioni sul seminario e sulle attività dell’Apef possono essere ottenute visitando il sito internet www.apefassociazione.it.