
RSU: bonsai o produttrice di senso?

Le elezioni delle RSU sono state il rivelatore di una ritrovata fiducia del personale scolastico nei confronti dei sindacati. La firma del contratto non solo ha assicurato benefici economici da lungo tempo attesi, ma ha riportato al centro la contrattazione mettendo all’angolo la legge 107 che voleva consegnare ai dirigenti scolastici il potere di scegliere...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Concorso DS, verso la prova preselettiva. Via a una nuova fase: la simulazione argomentata
-
Bullismo: l’educazione civica può essere un rimedio efficace?
-
E se il ‘bullo’ fosse il professore?
-
Violenza a scuola: maestro preso a pugni dallo zio di un alunno. Rinsaldare l'alleanza educativa
-
Violenza a scuola e crisi psicofisica dell’insegnante: due webinar gratuiti
-
Valutazione: le classifiche di PISA sono inutili, sostiene un noto esperto inglese
-
L’ingannevole ossessione della performance
-
Sciopero? La tentazione del lungo ponte
-
RSU: bonsai o produttrice di senso?
-
Quattro italiani su dieci tra i 25 e i 64 anni di età non sono andati oltre la scuola media
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 30 aprile, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA del 30 aprile, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via