Ettore Rosato: il suo nome spunta nel totoministri

IlFoglio pubblica una lista ufficiosa con i nomi dei ministri del nuovo governo Gentiloni comparsa in un fogliettino volante a Montecitorio. Un fogliettino che ha ben poca importanza, ma che darebbe Ettore Rosato come nuovo Ministro dell’Istruzione. Per ora si tratta solo di chiacchiere: sapremo il nome del nuovo inquilino di Viale Trastevere insieme a quello di tutti gli altri ministri solo alle 17:30, quando il premier incaricato salirà al Colle con la lista ufficiale. Intanto però possiamo cercare di capire meglio chi è Ettore Rosato, secondo i rumors papabile nuovo ministro dell’Istruzione.

Chi è Ettore Rosato – Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati dal giugno del 2015, Ettore Rosato fa il suo ingresso in politica nel 1987, quando viene eletto consigliere circoscrizionale a Trieste con la Democrazia Cristiana. Dopo tangentopoli viene eletto in consiglio comunale con una coalizione di centrosinistra. Ettore Rosato diventa così il più giovane presidente del consiglio comunale dei comuni italiani. 

Ettore Rosato: da consigliere comunale a Tesoriere del PD – Nel 2001 viene eletto consigliere provinciale, due anni dopo consigliere regionale con la Margherita. Lo stesso anno, il 2003, ottiene un seggio alla Camera. Nel 2005 Ettore Rosato annuncia la sua intenzione di candidarsi come sindaco di Trieste. Stravince alle primarie, ma perde al ballottaggio con il sindaco uscente, Roberto Dipiazza. Dal 2006 al 2008 è Sottosegretario del ministero dell’Interno del governo Prodi. Alle elezioni del 2008 Ettore Rosato è stato confermato alla Camera dei deputati con il Partito Democratico ed è membro dell’ufficio di presidenza del gruppo in qualità di Tesoriere del PD alla Camera.

Ettore Rosato, Capogruppo del PD – Dal 28 novembre 2014 al 16 giugno 2015, Ettore Rosato è il vicecapogruppo vicario del Pd alla Camera. Viene eletto poi capogruppo del PD alla Camera dei Deputati.