
Ritorno a scuola, i numeri della Lombardia e dell’Emilia Romagna

Tutto sembra essere pronto per il back to school, scuole comprese. Di seguito i numeri della Lombardia e dell’Emilia Romagna per il ritorno a scuola.
Ritorno a scuola in Lombardia
Ad oggi, il totale delle assunzioni a tempo indeterminato di personale docente è di 4.477 unità. In particolare, sono state 119 le assunzioni da graduatorie a esaurimento e 1.375 le assunzioni da graduatorie di merito, di cui 284 su posti di sostegno. A queste si aggiungono ben 2.983 assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze su altrettanti posti di sostegno disponibili. I posti di sostegno residuati dalle ordinarie immissioni in ruolo, infatti, sono stati assegnati, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai docenti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze.
Sono state 2.003 le assunzioni di personale docente da GPS I fascia sostegno: 61 riferite alla Scuola dell’Infanzia, 357 riferite alla Scuola Primaria, 1.289 alla Secondaria di I grado e 296 alla Secondaria di II grado. Gli ulteriori posti, residuati all’esito della procedura appena citata, sono stati assegnati mediante la cosiddetta “call veloce”, disciplinata dall’art. 1, commi da 17-bis a 17-septies, del decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126, finalizzata all’assunzione in regione diversa da quella di pertinenza delle graduatorie in cui i partecipanti risultano inclusi.
Le assunzioni di personale docente da GPS I fascia sostegno su altre province sono state 980. Si prevede di procedere a ritmo serrato nella formulazione e scorrimento di ulteriori graduatorie di merito, raggiungendo quota 6.361 assunzioni entro il prossimo mese di settembre. Per l’importante e delicata area del sostegno, risultano già svolte le operazioni di reclutamento, comprensive delle c.d. surroghe. Comunicato stampa USR per la Lombardia del 29 agosto 2024 2 Risultano concluse anche le operazioni di assunzione a tempo determinato da GPS I fascia, e diverse di queste graduatorie sono esaurite, mediante l’assunzione di tutti gli aspiranti iscritti. Sono in corso, e si concluderanno in tempo utile, le operazioni di reclutamento del personale inquadrato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione con incarico quale DSGA nelle scuole lombarde, nel numero di 369, selezionati all’esito di apposita procedura valutativa. Sono tutt’ora in corso, negli Uffici territoriali, le operazioni di assunzione a tempo indeterminato di 414 unità di personale amministrativo. Per l’a.s. 2024/25 funzioneranno in Lombardia 1.115 istituzioni scolastiche, 250 delle quali assegnate a dirigenti in reggenza per un anno.
Le relative operazioni di conferimento sono concluse. Tutte le operazioni in parola, pur complesse e delicate, si sono svolte e proseguono in un clima sereno, e si auspica che l’attività in corso negli Uffici dell’Amministrazione scolastica possa proseguire in un clima di fiducia e pacatezza. Certo è che il consueto appuntamento di fine estate, con esternazioni anche “allarmistiche”, non distoglie dall’obiettivo quanti lavorano alacremente per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, nell’interesse primario di chi frequenta la scuola e dei cittadini tutti.
Ritorno a scuola in Emilia Romagna
Dal 1 settembre 2024, in ciascuna delle 532 istituzioni scolastiche dell’Emilia-Romagna sarà presente un dirigente scolastico. Sono infatti state completate il 15 luglio u.s. le operazioni di mobilità intraregionale ed interregionale ed il 28 agosto u.s. le operazioni di conferimento delle reggenze ai dirigenti scolastici. Si sono regolarmente svolte le operazioni di assunzione in ruolo dei docenti e del personale ata previste dai contingenti autorizzati con i decreti interministeriali all’uopo sottoscritti, con riferimento alle graduatorie disponibili.
Come noto, quest’anno – per il personale docente – sono partite le procedure concorsuali previste dal PNRR e, pertanto, occorre necessariamente procedere prioritariamente a tutti gli scorrimenti necessari a rispettare gli impegni presi con l’Europa. Tale necessità non impedisce, come pare sostenere qualcuno, di procedere ad utilizzare il contingente assunzionale assegnato all’USR per procedere allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi ordinari banditi nel 2020, con riferimento ai candidati risultati idonei. A tal riguardo, proprio una norma di recente approvazione – il D.L. 22 giugno 2023, n. 75 – ha previsto la proroga di dette graduatorie sino al loro esaurimento, e la possibilità di assumere gli idonei dei concorsi, previa rideterminazione del contingente assunzionale residuo sui posti vacanti rimanenti dopo aver rispettato la precedenza per i vincitori da concorsi PNRR.
L’Ufficio scolastico Regionale farà ogni sforzo possibile, dopo la conclusione delle necessarie preliminari operazioni previste per i concorsi PNRR, per utilizzare tutto il contingente residuo per la nomina degli idonei, previo il previsto confronto e l’informativa alle organizzazioni sindacali regionali. Sono stati immessi in ruolo 109 funzionari che assumeranno incarichi triennali come Direttori dei servizi generali ed amministrativi della regione, con assegnazione a tutte le province dell’Emilia- Romagna.
E’ stato infine assegnato un cospicuo contingente di organico aggiuntivo di personale ata (amministrativo, tecnico ed ausiliario) che prenderà servizio nei prossimi giorni nelle suole della regione e garantirà adeguata vigilanza, assistenza agli alunni, sicurezza nei laboratori ed efficienza nelle segreterie scolastiche. “Stiamo continuando a lavorare alacremente per garantire un sereno e regolare avvio dell’anno scolastico “ dichiara il Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale Bruno Di Palma. “Ritengo doveroso ringraziare i dirigenti, i funzionari e tutto il personale dell’Ufficio scolastico regionale e degli Uffici di Ambito territoriale che tutti gli anni, nei mesi estivi, garantiscono con il loro costante lavoro l’avvio dell’anno scolastico con senso dello Stato e grande abnegazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via