
La Fondazione Intercultura ha organizzato, dal 7 al 9 aprile 2011, un convegno internazionale a Milano, dal titolo “Ricomporre Babele: educare al Cosmopolitismo”, con l’obiettivo di ragionare sul concetto di cittadinanza del mondo e sulle conoscenze e gli strumenti che dovrebbe possedere un giovane che si prepara a vivere in una società globalizzata.
Il convegno è organizzato in partnership con la cattedra di Pedagogia Generale e Sociale dell’Università di Milano Bicocca ed in collaborazione con le cattedre di Pedagogia Generale dell’Università Cattolica, di Psicologia Sociale dell’Università di Milano, di Politica Economica Europea dell’Università Bocconi e di EXPO 2015. Il convegno si svolge inoltre sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e del Comune di Milano. Con il sostegno di Intesa Sanpaolo Spa.
I temi del cosmopolitismo e del suo insegnamento, nonché tutti gli altri connessi, saranno trattati in due giornate seminariali, giovedì 7 e venerdì 8 aprile, nel corso di 28 “workshop” di approfondimento tenuti da intellettuali provenienti da tutto il mondo, presso la Villa Di Breme Forno e il Cosmo Hotel Palace a Cinisello Balsamo (Milano). Sabato 9 aprile presso l’Auditorium della Regione Lombardia (Grattacielo Pirelli, Milano) si terrà la giornata conclusiva aperta al pubblico, in cui saranno presentati i principali argomenti emersi dagli incontri e dai seminari delle giornate precedenti, nel corso di due tavole rotonde con protagonisti i rappresentanti delle istituzione e della società civile.
Al convegno interverranno studiosi e rappresentanti del mondo della scuola e della cultura, tra cui: Marco Aime, Daniele Archibugi, Laura Boella, Giancarlo Bosetti, Paolo Branca, Gian Paolo Calchi Novati, Francesco Cavalli Sforza, Adolfo Ceretti, Giuseppe Colosio, Fred Dallmayr, José Pascal Da Rocha- Vishakha N. Desai, Alessandra Facchi , Francesco Favotto, Thierry Gaudin, Bettina Gehrke, Jagdish Gundara, Paolo Inghilleri, Ramin Jahanbegloo, Marialuisa Lavitrano, John R. Lupien , Susanna Mantovani, Vahid V. Motlagh, Salvatore Natoli, Marino Niola, Mariella Pandolfi, Giorgio Rembado, Roberto Ruffino, Milena Santerini, Saskia Sassen, Dada Shambhushivananda, Giulia Sissa, Jean Louis Ska, Claudia Sorlini, David Sutcliffe, Roberto Toscano, Thomas Uthup, Gianni Vattimo, Salvatore Veca
Maggiori informazioni sul convegno sono disponibili sul sito dedicato allestito da Intercultura: http://www.ricomporrebabele.org/. Il programma definitivo è consultabile cliccando qui.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento