
Regno Unito: Michael Gove nuovo ministro delleducazione
Michael Gove, parlamentare del partito conservatore, già responsabile dell’educazione nel gabinetto ombra formato dai Tories quando stavano all’opposizione, è il nuovo ministro (Education Secretary) nel governo presieduto da David Cameron e sostenuto dall’inedita coalizione formata dai conservatori e dai liberal-democratici di Nick Clegg, l’uomo nuovo di queste elezioni, nominato vice primo ministro.
I due partiti, dopo una breve trattativa (brevissima se confrontata con i tempi lunghi cui siamo abituati in Italia), hanno definito un programma di massima per l’attività del governo nei diversi settori, e anche in quello dell’educazione.
Sulla politica scolastica peraltro (a differenza che su altri temi, come la politica estera o monetaria) esistevano già affinità tra i due partiti, e questo dovrebbe facilitare l’azione del nuovo titolare del ministero, che si chiamerà semplicemente Department for Education, e non più Department for Children, Schools and Families, come durante il governo laburista.
Un importante punto di convergenza è, per esempio, il diritto allo studio: sia i conservatori che i liberal-democratici avevano promesso, in campagna elettorale, consistenti interventi finanziari a sostegno degli alunni in difficoltà (“pupil premium“), e in particolare delle scuole che accolgono allievi con disabilità.
Un punto in discussione è quello che riguarda la possibilità per i genitori e altre associazioni di avere più voce in capitolo nella gestione delle scuole pubbliche, cioè nella nomina degli amministratori (providers) e anche nella organizzazione dei piani di studio. La politica di liberalizzazione sostenuta dai conservatori (“free school” policy) non convince i liberal-democratici, che hanno fatto sapere che si opporrebbero alla “privatizzazione” della scuola pubblica, che deriverebbe, per esempio, dalla ventilata (dai conservatori) fuoruscita delle scuole dal controllo della LEAs (autorità educative locali).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via