
Reclutamento/1: il male oscuro della scuola italiana

Contenuti correlati
Se non siamo quasi alla rissa, la tensione rimane alta tra Ministro e organizzazioni sindacali della scuola sul tema del reclutamento del personale docente. Quali le principali preoccupazioni, quali le prospettive, come ne possiamo uscire. Tuttoscuola ricordava nell’ultimo numero di Focus che nel 2007 Fioroni cambiò il nome alle graduatorie permanenti, trasformandole in graduatorie ad...
Altri articoli presenti nella newsletter
-
Ma quando arriveranno le indicazioni per organizzare la scuola in sicurezza?
-
La scuola del dopo-virus: quel treno da prendere che non ripasserà
-
La scuola del dopo-virus: tre scenari possibili
-
La scuola del dopo-virus: le proposte di Tuttoscuola e Scuola democratica
-
La scuola del dopo-virus: la ricetta di Colao
-
Concorsi infanzia e primaria: preparati al meglio con Tuttoscuola e i manuali Guerini
-
Ultima chance per le paritarie
-
Reclutamento/1: il male oscuro della scuola italiana
-
Reclutamento/2: il male oscuro della scuola italiana
-
L’autonomia scolastica è salvifica
-
TuttoscuolaMEMORANDUM del 15 giugno, le scadenze delle scuole
-
TuttoscuolaNORMATIVA del 15 giugno, la normativa della settimana
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via