
L’area lessicale relativa all’abbigliamento rientra tra i topic solitamente trattati in L2 nella scuola secondaria di primo grado. Lo spunto per parlarne in questa Ua è la realizzazione di una sfilata di moda.
Il percorso propone esercizi semplici e veloci per memorizzare i termini nuovi e riutilizzarli in attività quali un matching, la realizzazione di un dizionario illustrato, il ritaglio di abiti da riviste con relativo labelling.
Lasciare spazio alla creatività nello svolgimento delle attività sarà di sicuro successo, perché la lingua viene inserita in un contesto significativo, divertente e, quindi, motivante. Le fasi di lavoro sul lessico lasciano spazio all’uso della lingua con drammatizzazioni immaginate in un negozio di abbigliamento. Il role playing conclusivo è ambientato in un mercato, i banchi rappresentano differenti stand con la relativa mercanzia, i commessi e i clienti recitano le proprie parti.
Scelti gli abiti portati da casa, attribuiti i ruoli di presentatore e modelli, si registrerà il video dell’evento, con lo speaker che descriverà gli abiti che sfilano sulla passerella realizzata in classe o in uno spazio ampio della scuola se si coinvolgono più classi.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento