Punto per punto: l’UDC scopre le sue carte

L’UDC organizza a Roma il 30 ottobre un incontro a inviti sui problemi della scuola. Parteciperà anche il ministro Moratti.
Il tema del convegno, “Punto per punto”, sembra voler annunciare un confronto a tutto campo sulla politica scolastica del Governo con le puntualizzazioni e i distinguo del partito guidato da Follini.
Sarà l’on. Beniamino Brocca, responsabile scuola del partito ed ex-sottosegretario alla Pubblica Istruzione, ad aprire i lavori con una relazione che dovrebbe servire a precisare (se ci sono) le differenze e le richieste dell’Udc nei confronti della linea morattiana.
Proprio l’on. Brocca nei mesi scorsi era stato protagonista di una diversa linea di intervento, rispetto a quella del ministro Moratti, su alcune questioni relative al problema dei precari e al primo decreto legislativo di attuazione della riforma.
Proprio su quest’ultimo tema, Brocca fu molto critico rispetto alle modifiche che si volevano introdurre al modello organizzativo dei moduli per la scuola elementare. In effetti il testo dello schema di decreto legislativo approvato a settembre dal Consiglio dei Ministri venne emendato su richiesta del ministro Giovanardi per l’Udc con una formulazione non incompatibile col ripristino della contitolarità dei docenti di classe della scuola primaria. Ma il testo si presta a diverse interpretazioni, e non è da escludere che il dibattito in seno alle Commissioni parlamentari possa portare a qualche ulteriore assestamento. Molto dipenderà dalla linea che la maggioranza da un lato e l’opposizione dall’altro sceglieranno di tenere in Commissione: più sarà di dialogo e propositiva, maggiori saranno le possibilità di convergenza sulle eventuali modifiche.