
Prove Invalsi, il punto di vista dei genitori
Dal nostro lettore Giuseppe Richiedei abbiamo ricevuto questa lettera, riguardo alle prove Invalsi.
La pubblichiamo, invitanto altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—
Mi permetto di segnalarvi la mia opinione in ordine alle prove INVALSI negli esami di licenza di scuola secondaria di primo grado: i test Invalsi non devono fare media, per non far pagare agli allievi le inadempienze della scuola ma devono restare inseriti negli esami
1 – perché siano obbligatori e non possano essere eliminati con gli scioperi
2 – perché siano più oggettivi, in quanto controllati da una commissione di esame
3 – l’ansietà di esame non ci sarebbe, una volta che i ragazzi sapessero che non entrano nella media del voto finale
4 . i docenti non sarebbero espropriati della loro competenza valutativa, ma disporrebbero di un utile riscontro di cui tener conto, se vogliono, nell’assegnare il voto finale
Mi pare ovvio che il sindacato possa sostenere di togliere le prove INVALSI dagli esami, ma, a mio parere, genitori e allievo dovrebbero sostenere una posizione diversa.
Giuseppe Richiedei
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via