
Sono state premiate oggi a Roma le prime due classi vincitrici del progetto scuola “In viaggio col treno”, organizzato dal Gruppo FS in collaborazione con il MIUR, che ha visto la partecipazione di 253 scuole e 15mila studenti di tutt’Italia. Le scolaresche provenienti da Nichelino (TO) e da Castiglion del Lago (PG), informa una nota, visiteranno la mostra “Regioni e testimonianza d’Italia” a Valle Giulia dove, oltre a uno stand FS, sarà possibile osservare una locomotiva storica posizionata di fronte a quella di un Frecciarossa.
La visita premio proseguirà nella sala di controllo del traffico ferroviario della stazione di Roma Termini, dove i ragazzi riceveranno l’attestato di vincita firmato dal Ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini e dall’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti, oltre a gadget targati Ferrovie Italiane e, a ciascun insegnante, una Cartafreccia Oro. Le premiazioni proseguiranno nelle prossime settimane e si concluderanno a settembre. Altre otto sono le classi risultate vincitrici e avranno la possibilità di esplorare da vicino la storia delle Ferrovie dello Stato Italiane, non solo a Roma ma anche al Museo di Pietrarsa di Portici e alle Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Il progetto scuola 2010-2011, articolato in 4 laboratori differenziati per grado scolastico, ha invitato gli studenti a cimentarsi nella produzione di un elaborato sul tema “In viaggio con la famiglia sul treno, amico dell’uomo e dell’ambiente” (Album di viaggio), nella realizzazione di un gioco da tavolo sul passato e sul presente dell’Italia unita dalle ferrovie e dal treno (Ferrovie che uniscono), nell’ideazione di una guida alla comprensione del viaggio in treno (Guidami) e nella progettazione di un vero e proprio museo ferroviario (Museiamo). Al progetto hanno aderito 253 scuole (102 primarie, 59 secondarie di 1° grado e 92 secondarie di 2° grado) per un totale di 727 classi, 14.885 alunni e 507 insegnanti. L’iniziativa, vista la grande partecipazione e l’interesse suscitato, sarà ripetuta anche per la stagione 2011-2012.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento