
Si è chiuso dopo 2 anni di attività con eccellenti risultati “Dislessia Amica”, il primo progetto formativo gratuito in Italia di e-learning sui DSA, che ha visto coinvolti 6.007 Istituti Scolastici e 169.882 insegnanti dalla scuola primaria a quella secondaria di 1° e 2° grado.
Il progetto è nato per volontà di Associazione Italiana Dislessia (AID) e Fondazione TIM d’intesa con il MIUR, con l’obiettivo di rendere la Scuola effettivamente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA): attraverso un percorso formativo online, della durata di circa 40 ore, gli insegnanti hanno potuto fruire di video lezioni, indicazioni operative e approfondimenti, acquisendo strumenti e nozioni successivamente convalidati da verifiche intermedie.
A chiusura del progetto, che ha visto quasi 5 milioni di ore di formazione erogate attraverso la piattaforma online, 4.978 scuole hanno ottenuto il riconoscimento “Dislessia Amica” e sono stati oltre 150.000 gli insegnanti certificati. In particolare, è possibile visualizzare tutte le scuole certificate all’interno di un unico Albo suddiviso per provincia a questo link e sul sito della Fondazione Tim.
Fondazione TIM è in prima linea sul tema della dislessia fin dal 2009, con un programma pluriennale che ha permesso la realizzazione di protocolli di screening, campus informatici, libri digitali e la diffusione di un approccio più inclusivo nelle scuole. Il progetto Dislessia 2.0 Soluzione Digitale è realizzato da Fondazione TIM, in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’Istituto Superiore di Sanità, in partnership con l’Istituto di Scienze Applicate & Sistemi Intelligenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISASI-CNR) di Messina, con l’appoggio del MIUR e del Ministero della Salute.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento