
Il III Rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca sarà presentato a Roma la mattina di giovedì 29 settembre.
Nando Pagnoncelli, Amministratore Delegato di Ipsos, fotograferà il grado di internazionalità delle scuole italiane attraverso i dati raccolti con questionari e interviste a un campione di 402 presidi e 892 insegnanti delle scuole superiori.
Dodici studenti di Rieti illustreranno il loro scambio di classe tecnologico in Portogallo effettuato utilizzando, per primi in Italia, il percorso di formazione interculturale on-line “InterculturaLab” nato su iniziativa della Fondazione Telecom Italia per sfruttare le potenzialità della comunicazione digitale e offrire agli studenti nuovi strumenti per sperimentare il dialogo fra culture diverse.
Sei studenti italiani appena rientrati da un anno scolastico all’estero in Argentina, Cina, Costarica, Malesia, India, USA dialogheranno con la scrittrice Dacia Maraini.
Presidi e insegnanti confronteranno i reciproci punti di vista sui passi avanti e le barriere verso l’internazionalizzazione delle scuole italiane.
Per partecipare al convegno occorre richiedere un biglietto d’invito all’indirizzo info@scuoleinternazionali.org.
Per consultare il programma dell’evento: www.scuoleinternazionali.org
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento