
Posti di sostegno: l’effetto della perequazione regione per regione

Sostegno: la perequazione mancata/3
È interessante rilevare l’eventuale effetto di perequazione per ogni regione italiana.
La Toscana vanta un ‘credito’ di posti stabilizzati pari a 1.726 unità, il Piemonte 1.112, la la Sardegna 917 e Lombardia 467. All’opposto il Lazio presenta un ‘debito di 1.101 posti stabilizzati, la Campania 1.046, la Puglia 067 e il Veneto 709.
Posti di sostegno a.s. 2018-19 e perequazione su organico di diritto
Regione |
OF 18-19 |
OD 18-19 |
Perequazione OD |
||
|
A |
B |
c=b/a |
d=a*60,3% |
e=d-b |
Lazio |
16.275 |
11.237 |
69,0% |
9.812 |
-1.425 |
Campania |
19.658 |
13.225 |
67,3% |
11.852 |
-1.373 |
Puglia |
13.368 |
8.771 |
65,6% |
8.060 |
-711 |
Veneto |
9.346 |
6.336 |
67,8% |
5.635 |
-701 |
Basilicata |
1.373 |
1.090 |
79,4% |
828 |
-262 |
Friuli VG |
1.941 |
1.326 |
68,3% |
1.170 |
-156 |
Sicilia |
18.842 |
11.506 |
61,1% |
11.360 |
-146 |
Molise |
1.001 |
707 |
70,6% |
604 |
-103 |
Emilia R. |
9.668 |
5.870 |
60,7% |
5.829 |
-41 |
Liguria |
3.657 |
2.223 |
60,8% |
2.205 |
-18 |
Italia |
165.970 |
100.066 |
60,3% |
100.066 |
0 |
Calabria |
6.579 |
3.961 |
60,2% |
3.967 |
6 |
Marche |
4.597 |
2.609 |
56,8% |
2.772 |
163 |
Lombardia |
22.768 |
13.492 |
59,3% |
13.727 |
235 |
Umbria |
2.555 |
1.296 |
50,7% |
1.540 |
244 |
Abruzzo |
4.770 |
2.621 |
54,9% |
2.876 |
255 |
Sardegna |
6.014 |
2.738 |
45,5% |
3.626 |
888 |
Piemonte |
12.332 |
6.224 |
50,5% |
7.435 |
1.211 |
Toscana |
11.226 |
4.834 |
43,1% |
6.768 |
1.934 |
Nella nota del MEF per l’aggiornamento del DEF, a proposito di inclusione di alunni con disabilità, si afferma la necessità di “misurare la qualità dei processi di inclusione in ogni scuola anche al fine di ottimizzare le risorse e ridurre le disparità regionali, nell’ottica dell’armonizzazione del servizio su tutto il territorio nazionale”.
Non si può che plaudire a questa intenzione per ridurre lo squilibrio regionale di posti di sostegno che Tuttoscuola ha evidenziato da tempo, rilevando anche il mancato rispetto della specifica norma (comma 2-bis, art. 15, legge 128/2013)che impegnava il Miur a riequilibrare le sperequazioni fin dal 2014-15.
Ma quando le buone intenzioni diventeranno fatti concreti?
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via