
Deficit e debito pubblico: molti credono siano sinonimi, ma non è così. Eppure conoscerne significato e differenza è molto importante. Da anni Tuttoscuola, grazie ai corsi realizzati insieme ai CPIA, si impegna nella promozione di una maggiore consapevolezza del ruolo che può assumere una corretta educazione finanziaria considerata uno strumento strategico per un positivo sviluppo della persona umana in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. Chi infatti non si confronta con le tematiche del risparmio e della previdenza, che riguardano il benessere e la sicurezza per il futuro di ognuno di noi e delle nostre famiglie? Per avere maggiore consapevolezza di cosa ci accade intorno e fare le scelte giuste, Tuttoscuola ha realizzato con Beppe Ghisolfi, presidente dell’Accademia di Educazione Finanziaria, autore di “Manuale di Educazione Finanziaria” e di “Lessico finanziario”, una video rubrica che ha lo scopo di introdurci a concetti e parole chiave dell’economia che dovrebbero rientrare nella educazione finanziaria che ogni cittadino dovrebbe avere: le video pillole di educazione finanziaria. Oggi parliamo della differenza tra debito pubblico e deficit.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento