Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Per i 17enni stranieri la mamma migliore è quella italiana

Gli studenti stranieri, ospiti nel nostro paese per frequentare un corso di studi, giudicano la mamma italiana ricca di dolcezza ma anche di un grande dinamismo: il giudizio deriva da un’indagine svolta dall’associazione ‘Intercultura’, promotrice di scambi scolastici dei ragazzi di tutto il mondo, tra gli oltre 400 studenti 17enni provenienti da più di 50 paesi dei cinque continenti che da oltre 8 mesi sono stati accolti gratuitamente da una famiglia italiana.

Intervistato dall’associazione, attraverso un questionario a risposte multiple intitolato ‘L’Italia secondo te’, un giovane studente straniero su quattro (il 24%) ha detto che la mamma italiana adottiva è ‘bravissima, lavora troppo‘.

In altre parole – commenta Intercultura in una nota – hanno detto di essere sorpresi dalla capacità, tipica delle mamme italiane di saper conciliare i ritmi frenetici imposti dal lavoro, a quella di essere sempre presenti, fisicamente, mentalmente e soprattutto con il cuore, per dare una risposta alle mille esigenze, grandi e piccole, dei loro figli, sia quelli naturali, che quelli stranieri“.

Quasi la metà di loro hanno sottolineato che la donna che li ha ospitati è effettivamente ‘materna‘ (40%) e pulisce ‘tantissimo la casa!‘ (31%). Una donna in grado, quindi, di trovare il tempo per avere ‘molti interessi‘ (31%).

E’ interessante notare come questi ragazzi, che si stanno preparando domenica a celebrare due feste, quella della mamma e quella dell’Europa, vedono noi italiani – spiega Raffaele Pirola, responsabile dell’ufficio comunicazione e sviluppo di Intercultura- e, soprattutto, come descrivono la loro famiglia ospitante. Molti di loro, come quelli provenienti dai Paesi Scandinavi – Finlandia, Svezia, Norvegia – cambiano opinione rispetto all’idea preconcetta di trovarsi davanti a una mamma italiana un po’ retrograda“. “Anzi, si stupiscono nello sperimentare quotidianamente come la propria mamma ospitante sia capace – cito Rebecca dalla Danimarca , Xiatong dalla Cina, Hatef dalla Tunisia - di saper cucinare benissimo, di pensare sempre ai figli e insieme di essere autonoma e moderna. Insomma, per dirla con le parole della nostra studentessa venezuelana Venezia Margarita: ‘è la migliore che si possa avere’“.

Dall’indagine, comunque, non solo giunti solo apprezzamenti: gli adolescenti stranieri, se da un lato promuovono le mamme italiche, non hanno però dubbi nel bocciarne i figli. Per il 25% ‘I teenager italiani? Sono proprio dei mammoni‘. Sono anche ‘troppo frivoli e attenti alla moda‘ (24%). Quasi uno su tre risponde, anche, che i propri coetanei al contempo ‘sono molto ospitali‘ (37%) e quasi uno su cinque che ‘sono originali nel loro modo di pensare‘ (19%).

Forgot Password