Nuova maturità e bilanci sani
Nuova maturita’ in vista per gli studenti italiani. Lo ha appena annunciato il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Fioroni, intervistato da ”Repubblica-Radio”. "E’ l’ultimo anno che gli esami di Stato si faranno così" – ha detto. Soffermandosi sulla situazione delle risorse finanziarie del settore a lui affidato ha denunciato un”buco” che va ”oltre il limite della decenza”.
”Se anche rispetto alle nostre peggiori previsioni si trova una ulteriore voragine dei conti, vuol dire – ha dichiarato nel corso dell’intervista – che qualcuno si e’ dimenticato di dichiarare il buco che aveva creato oltre il limite della decenza”. Il ministro ha quindi reso noto di aver istituito un gruppo di lavoro composto da ”consulenti non pagati perche’ dipendenti da altre amministrazioni per verificare il bilancio della Pubblica Istruzione, quante parti di questo bilancio arrivano agli studenti o sono invece uno spreco”. E se c’e’ uno spreco – ha aggiunto – ”lo tagliamo e lo rimettiamo all’autonomia scolastica”.
Affrontando le questioni legate alla riforma della scuola Fioroni ha espresso l’intenzione di costituire un gruppo di lavoro composto da maestri e direttori didattici per valutare le ”Indicazioni nazionali” sul primo ciclo di istruzione. Solo dopo – ha spiegato – si potra’ procedere a un confronto tra tecnici ed esperti. ”La prima parte della valutazione vorrei averla da quelli che da anni operano nella scuola".
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via