
Si Svolgera’ il 28 settembre, a Torino, la ‘Notte dei Ricercatori’ che anche quest’anno porta il mondo della ricerca piu’ vicino alla gente. Anche questa seconda edizione vuole essere un appuntamento con il mondo della ricerca nato dalla collaborazione tra enti piemontesi attivi sul fronte della ricerca e dell’innovazione, dell’istruzione e del sostegno alle imprese e della divulgazione scientifica.
La Notte dei Ricercatori riproporra’ a giovani e meno giovani un’occasione unica per avvicinarsi in modo diverso alla ricerca e alle scienze: Torino si sta preparando al meglio per offrire ai cittadini una serata all’insegna di esperimenti scientifici, giochi interattivi e spettacoli teatrali che si avvicenderanno a conferenze divulgative e a presentazioni di prototipi di sonde messe a disposizione dell’Agenzia Spaziale Europea.
In citta’, oltre alle tante iniziative in piazza, saranno organizzate anche visite gratuite all’Osservatorio e al Planetario di Pino Torinese. Alcuni musei scientifici, inoltre, prolungheranno l’orario di apertura e si celebrera’ l’Anno Internazionale di Eliofisica con due mostre dal titolo ”Nel fuoco del sole” e ”Esplorare le strade del cielo”, interamente dedicate allo spazio e al fascino che da sempre esercita sull’uomo. La Notte dei Ricercatori torinese e’ organizzata dall’Universita’ di Torino, da Unioncamere Piemonte, dal Politecnico, dall’Universita’ del Piemonte Orientale, dall’Istituto Superiore Mario Boella e dal CentroScienza Onlus.
Torino non e’ l’unica citta’ italiana che festeggera’ i ricercatori: altre manifestazioni si svolgeranno a Vercelli, Biella, Alessandria, Bari, Frascati e Napoli. L’iniziativa, che si svolgera’ contemporaneamente in tutt’Europa toccando non soltanto gli Stati membri ma anche la Turchia e Israele, e’ promossa e coordinata dalla Commissione europea per sensibilizzare il pubblico sul ruolo dei ricercatori nella societa’. Info: www.nottedeiricercatori.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento