
My Kickoff in USA. Al via la II edizione di un progetto che valorizza giovani talenti nello sport e nello studio

Borse di studio per frequentare un’università negli USA e praticare sport a livello agonistico dedicate a giovani atleti/e residenti in Italia, motivati a fare un’importante esperienza di istruzione e sport all’estero, ma che non hanno le risorse per farlo. Questo in sintesi il progetto My Kickoff in USA, promosso dal 2023 da College Life Italia in collaborazione con la Fondazione Agnelli, la cui II edizione 2024-25 è stata presentata oggi in conferenza stampa presso la splendida cornice di Villa Caproni a Roma, nuova sede del Rome City Institute. Nel corso della conferenza stampa, sono stati annunciati i vincitori della I edizione: un traguardo straordinario per tre giovani studenti-atleti italiani che hanno ottenuto una borsa di studio completa per proseguire il loro percorso accademico e sportivo negli Stati Uniti, grazie ai loro meriti sportivi e accademici.
Il bando della II edizione è già aperto e si può consultare qui: https://www.collegelifeitalia.com/my-kickoff-in-usa/
Anche quest’anno, i candidati e le candidate selezionati/e – in base all’elevata qualità sportiva, alla motivazione e al profitto negli studi, a una limitata disponibilità economica che non consentirebbe loro l’esperienza all’estero – riceveranno una borsa di studio erogata dalla Fondazione Agnelli, che coprirà la differenza fra la borsa erogata dal college americano per meriti sportivi e l’importo totale necessario per l’iscrizione, la frequenza e il mantenimento per tutta la durata del corso universitario di 4 anni.
Oltre ai primi vincitori delle borse di studio, ai rappresentanti di College Life Italia e di Fondazione Agnelli, la conferenza stampa ha avuto due ospiti d’onore e testimonial di eccezione: Giorgio Chiellini, già capitano della Nazionale italiana e da poco nuovo Head of Football Institutional Relations della Juventus, e la campionessa olimpica di scherma Mara Navarria, fresca vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Eleonora Diversi, Ervin Sula e Davide Zamuner sono i vincitori della prima edizione di My Kickoff in USA: due calciatori e una calciatrice di talento, la cui determinazione e motivazione ha consentito l’opportunità di proseguire gli studi e le carriere sportive negli Stati Uniti. Collegati online dai loro Campus, i protagonisti hanno avuto modo di raccontare la loro storia, condividere le loro ambizioni per il futuro e discutere il ruolo fondamentale dell’educazione e dell’internazionalizzazione nel mondo dello sport.
Eleonora Diversi: 20 anni, nata a Lugo (RA), diplomata all’Istituto Tecnico Economico Valturio di Rimini con 100 e lode e già iscritta in un’università italiana, calciatrice del Ravenna in serie B, ora segue corsi di Economia e gioca per la squadra della Our Lady of the Lake University a San Antonio (Texas).
Ervin Sula: 19 anni, nato a Vimercate (MB), si è diplomato presso l’IISS Ezio Vanoni della sua città, dove aveva la media dell’8. Ha giocato nel campionato di Eccellenza in Italia nell’AC Leon, ora studia e gioca a calcio negli USA a Marietta (Georgia), dove frequenta il corso di laurea in management presso la Life University.
Davide Zamuner: 20 anni, nato a Cuorgnè (TO) si è diplomato al Liceo Scientifico A. Gramsci di Ivrea, con la media del 9. In Italia giocava nel Vallorco nel Campionato di Promozione. Appassionato di natura e temi ambientali, ha scelto i corsi di scienze naturali alla William Paterson University di Wayne, New Jersey.
“Crediamo in un’istruzione universitaria di qualità – ha dichiarato Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli – e nella possibilità che sport e studio possano integrarsi, favorendo la crescita personale. Crediamo allo stesso modo nell’importanza di esperienze formative all’estero, ma sappiamo che molti studenti e atleti meritevoli non possono permettersele. Per rendere accessibile questo tipo di opportunità a chi non ne ha i mezzi, la Fondazione Agnelli ha deciso di impegnarsi, insieme a College Life Italia, in questo programma di borse di studio. My Kickoff in USA è un progetto innovativo, che valorizza giovani motivati e di talento. E può essere di stimolo e modello per dare analoghe opportunità a molti altri.”
“Dal 2013, College Life Italia ha cambiato la vita di oltre 1500 studenti-atleti, offrendo loro l’opportunità di studiare e praticare sport nelle università americane più prestigiose – ha aggiunto Stefano Elio Radio, Presidente di College Life Italia – Siamo onorati di avere la Fondazione Agnelli al nostro fianco per amplificare queste opportunità, permettendo ai giovani di allargare i loro orizzonti e sviluppare il proprio potenziale.”
“Durante il mio soggiorno a Los Angeles, ho capito quanto sia formativo vivere un’esperienza che coniuga studio e sport a livelli così alti – ha spiegato Giorgio Chiellini – Sostengo con convinzione il progetto My Kickoff in USA, perché offre a ragazzi meritevoli ma con poche risorse l’occasione di realizzare i propri sogni. È un’opportunità che può davvero fare la differenza.“
“Come atleta, so quanto sia importante poter conciliare sport e studio, ma non è sempre facile trovare le giuste opportunità – ha concluso Mara Navarria – Questi tre ragazzi vincitori del progetto My Kickoff in USA avranno un’occasione incredibile: potranno vivere un’esperienza unica che unisce sport e istruzione ad altissimi livelli. Studiare in un college americano significa non dover scegliere tra la propria passione e la propria formazione, ma poter eccellere in entrambi gli ambiti. È una possibilità straordinaria che li preparerà non solo come atleti, ma anche come persone pronte ad affrontare il futuro con determinazione e visione globale.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via