
Il ministro dell’educazione nazionale ha presentato uno studio sulle competenze nel campo della lettura possedute dagli alunni lussemburghesi al termine della scuola primaria.
Dai risultati emersi dallo studio comparato (esaminati anche alunni di Francia e Inghilterra), che ha visto la partecipazione di oltre 5.000 alunni per ciascun Paese partecipante, le infrastrutture (biblioteca, angoli per la lettura nelle classi), sono meno numerose che in Francia e in Inghilterra; per ovviare a ciò, il ministro ha annunciato che sarà attivato un punto-lettura in ogni aula, a partire dall’istruzione prescolastica, a partire dal prossimo anno scolastico.
Lo studio ha rilevato anche che gli studenti del Lussemburgo si attestano intorno alla media di quelli degli altri due stati europei: circa il 70% degli alunni ha affermato di leggere quasi tutti i giorni, ma oltre il 30% ha dichiarato anche che “leggere è difficile”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento