Le proposte della Camera per il decreto di riforma
Anche la VII Commissione della Camera, nel formulare il proprio parere favorevole allo schema di decreto legislativo per la riforma, ha fatto proprie tutte le integrazioni concordate al testo in sede di Conferenza unificata nel dicembre scorso: tempo scuola e mensa in primis.
Come al Senato, si propone di affidare anche al Consiglio di circolo/istituto il compito di definire i criteri per l’assegnazione dei docenti alle classi, nella scuola primaria, da parte del dirigente scolastico.
La Commissione Istruzione della Camera, come quella del Senato, propone di aggiungere tra le norme transitorie alcune disposizioni riferite alla scuola secondaria di I grado che consentano di mantenere gli attuali assetti organici con gli adattamenti di orario che le scuole, nella loro autonomia organizzativa e didattica, riterranno opportuni.
Viene proposto di ridefinire entro un anno le classi di abilitazione all’insegnamento in coerenza con i nuovi piani di studio della secondaria di I grado.
La Commissione ha recepito nel testo di parere l’emendamento al decreto (art. 14 bis) che conferma per il prossimo anno scolastico il numero di posti già attivati complessivamente nel 2003-04 per le attività di tempo pieno e di tempo prolungato.
Per saperne di più leggi “Il decreto minuto per minuto” nella rubrica La giornata
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via