
Laboratorio Lombardia: prove di federalismo scolastico bipartisan
Un mese fa la Regione Lombardia ha impugnato presso la Corte costituzionale l’art. 13 del decreto Bersani, che restituisce allo Stato la competenza sugli Istituti professionali. E ora la commissione istruzione della Regione, concluse le audizioni – un iter singolarmente analogo a quello previsto dalla commissione istruzione della Camera – ha messo a punto la proposta di legge presentata dalla giunta Formigoni apportandovi una serie di modifiche, in parte proposte o sostenute anche dall’opposizione.
E’ possibile che, come già avvenuto lo scorso 19 giugno in occasione dell’approvazione di una proposta di legge inviata dalla Regione al Parlamento in materia di federalismo fiscale, i consiglieri lombardi orientati ad aderire al costituendo Partito Democratico scelgano di astenersi, anziché di votare contro la proposta di legge, come invece farà la sinistra cosiddetta radicale, capitanata dal PRC.
La sinistra in Lombardia appare profondamente divisa tra una componente maggioritaria moderata, favorevole a una interpretazione forte del federalismo sia fiscale che scolastico, e una minoranza, che più che radicale si dovrebbe propriamente definire massimalista, che al federalismo contrappone posizioni rigidamente stataliste.
Il fatto è che sulle principali norme contenute nella proposta di legge Formigoni – dalla gestione del personale direttamente attribuita alla Regione (come, d’altra parte, prevede una sentenza della Corte costituzionale di tre anni fa) alla piena autonomia anche finanziaria delle scuole, che potrebbero assumere e valutare il personale di cui hanno bisogno, ad altri punti come il buono scuola e i percorsi di istruzione e formazione – solo la sinistra estrema sembra disposta a fare le barricate. Quella moderata dialoga e non esclude convergenze bipartisan, che potrebbero aprire la strada ad operazioni politiche anche a livello nazionale, qualora la strategia del PD veltroniano evolvesse verso la rottura con le forze politiche della sinistra massimalista.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via