
La scuola digitale: le nuove frontiere dell’apprendimento. Rivedi la diretta del 6 marzo

Le nuove tecnologie stanno offrendo scenari a cui mai avremmo pensato fino a pochi anni fa ed indagini statistiche dicono che molti degli alunni di scuola primaria di oggi faranno un lavoro che ancora non è stato inventato.
Con questa prospettiva diventa fondamentale per i docenti fare finalmente il loro ingresso nell’innovazione digitale. Le nuove tecnologie offrono infatti preziosi strumenti e tecniche se dominate e indirizzate dalla indispensabile guida dell’insegnante.
Il digitale è infatti prima di tutto una opportunità per i nostri studenti. Con piattaforme digitali è possibile garantire una didattica a distanza in situazioni di emergenza (si pensi alla Scuola in ospedale, all’istruzione domiciliare o alla recente Emergenza Covid19) fino a didattiche innovative (classe Capovolta).
Ma il digitale permette di restituire quel cuore analogico della scuola che è fatta dalla voce e dal viso di centinaia di migliaia di docenti che ogni giorno lavorano per i nostri studenti.
Eppure spesso in aula è difficile realizzare attività in grado di sviluppare la dimensione digitale, per mancanza di strutture, di esperienze o di formazione dei docenti. Con lo scopo di accompagnare i docenti all’interno del mondo dell’innovazione digitale Tuttoscuola ha realizzato il webinar gratuito “Scuola digitale: le nuove frontiere dell’apprendimento” venerdì 6 marzo in collaborazione con Accelium by Mind Lab e MediaTouch.
Ha partecipato anche la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
Rivedi la diretta del 6 marzo
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione del webinar.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via