La manovra finanziaria passa al Senato ma ritorna alla Camera
Il Senato ha approvato il testo della legge di conversione del decreto legge 112 del 25 giugno scorso con i maxiemendamenti presentati dal Governo e già approvati dalla Camera.
Alcune modifiche introdotte dal Senato su proposta del Governo relativamente alla questione dei precari e degli assegni sociali rendono necessario un nuovo definitivo passaggio a Montecitorio.
Si pensava che tra le correzioni introdotte vi fosse anche quella relativa al prolungamento dei termini per la predisposizione del piano programmatico per la scuola su cui si erano trovate d’accordo maggioranza e opposizione, oltre allo stesso ministro Gelmini. Ma dalle prime notizie di agenzia sembra che questo emendamento non sia stato nemmeno presentato.
Era stato proposto anche un emendamento, importante sul piano politico per le relazioni interistituzionali, che trasformava il parere della Conferenza unificata in “intesa”. Ma sembra che, come per la proposta di proroga del termine per il piano, non se ne sia fatto nulla.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via