
Istruzione e formazione professionale/2: verso una sperimentazione con lInvalsi
“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della Formazione Professionale”.
“Riflettere sulla dimensione formativa della valutazione nel nostro contesto – dichiara a Tuttoscuola il prof Michele Pellerey, docente universitario – implica tener conto degli effetti positivi, ma anche di quelli negativi, che essa può avere sugli allievi, sui formatori, sull’identità di un centro di formazione professionale, sullo stesso sistema regionale e nazionale di formazione professionale”.
Si confronteranno gli assessori regionali all’Istruzione e alla Formazione Professionale (Aprea, Donazzan, Pentenero, Smeriglio, Rossetti, etc), la Presidente INVALSI Annamaria Ajello, il prof. Dario Nicoli, dirigenti e rappresentanti del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome, dell’Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, delle Regioni – che hanno competenza diretta sulla Formazione Professionale – insieme a docenti ed esperti di formazione di tutta Italia e relatori provenienti da Danimarca, Francia e Polonia.
“Mi auguro – incalza don Mario Tonini, Presidente del CNOS-FAP – che gli esiti del confronto possano costituire un punto di partenza di un progetto di sperimentazione d’intesa con l’Invalsi che preveda la riformulazione dei test di valutazione per il sistema di IeFP”.
Il dibattito costituisce anche l’occasione per un esame ponderato delle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo per il periodo 2014-2020, sempre molto attento alle iniziative in favore dell’inserimento dei giovani nel mercato nel lavoro.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via