
Investire nellistruzione/2. Lopposizione risponde…
La proposta di Tuttoscuola è stata immediatamente recepita, nei giorni scorsi, da Mariangela Bastico, responsabile scuola del Pd, che ha detto di condividere “pienamente” l’idea di elevare dal 30% fino al 100% la percentuale dei risparmi derivanti da interventi di riorganizzazione della scuola. E ciò perché “la scuola ha già dato: si sono ridotte negli anni significativamente sia la percentuale di spesa per la scuola sul Pil che la quota di spesa pubblica destinata alla scuola sul totale di spesa complessivo“.
Bastico – che dall’opposizione si trova in questo senso in una posizione più agevole di quanto si sarebbe trovata al governo – ricorda che nel confronto pre-elettorale tra lei e Valentina Aprea, promosso da Tuttoscuola, si era convenuto che non fosse più possibile ridurre le risorse dedicate alla scuola pubblica. Ora – aggiunge – “non solo confermo la mia posizione, ma vorrei la stessa coerenza da parte del centrodestra e dell’onorevole Aprea”. E avanza una ulteriore proposta: “con la Finanziaria 2008 del governo Prodi era stata prevista una sperimentazione provinciale che prevedeva che i risparmi conseguiti dalle scuole non venissero assorbiti dal Ministero dell’economia ma lasciati alle scuole stesse e agli enti locali per essere riutilizzati. Il Governo in carica non ha mai utilizzato questa opportunità. Lo faccia ora anche accogliendo l’interessante proposta lanciata da Tuttoscuola“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via