
Non è affatto vero che andare all’estero per qualche mese durante il penultimo anno delle Superiori pregiudichi un buon andamento scolastico al rientro. Secondo un’indagine svolta da Intercultura quasi la metà degli studenti con un’esperienza di studio all’estero nel cv ha preso più di 90 alla maturità.
Su 251 risposte, 51 studenti hanno preso il massimo dei voti (100 o 100 e lode) e 67 hanno ottenuto tra 91 e 99.
Tra chi ha risposto, il 14,3% ha riscontrato un miglioramento in tutte le materie, il 62,5%, come prevedibile, nelle lingue straniere, il 27,8% nelle materie umanistiche e il 12,3% in quelle scientifiche.
Certo, non è facile subito riallinearsi con quanto appreso durante l’anno dai compagni rimasti in Italia, soprattutto in materie come Greco o Latino, anche se – dati alla mano- il 28,9% ha ammesso di avere avuto maggiori difficoltà nelle materie scientifiche, contro il 10% di chi le ha riscontrate in quelle umanistiche. E comunque, il 42,6% afferma di non aver vissuto grosse difficoltà di reinserimento a livello scolastico.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento