
Incontro Governo-Regioni. Riparte la Conferenza unificata?
C’è molta attesa per l’incontro odierno tra Governo e Regioni per dirimere le questioni da tempo pendenti che hanno reso molto critici i rapporti politici e istituzionali.
L’esito positivo dell’incontro a Palazzo Chigi potrebbe infatti sbloccare anche la situazione di stallo della Conferenza unificata Stato-Regioni e Autonomie locali che da tempo non produce pareri, intese o accordi.
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, parlanno di “un clima diverso”, si è detto fiducioso e ottimista circa l’esito dell’incontro, lasciando intravvedere una prospettiva positiva anche per la ripresa di attività della Conferenza unificata.
Se vi sarà, finalmente, fumata bianca, potrebbe esserci a breve (fine ottobre?) la convocazione della Conferenza unificata che, tra l’altro, è chiamata a definire l’accordo sulle sezioni primavera e, soprattutto, ad esprimere i prescritti pareri sugli schemi di regolamento per la riforma dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali.
In attesa della pronuncia della Conferenza unificata, il ministro Gelmini, come da lei stessa comunicato in occasione della audizione alla Camera il 7 ottobre scorso, ha anticipato i tempi di richiesta di parere alle Commissioni parlamentari.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via