
Presso le Scuderie del Quirinale, dal 2 marzo al 12 giugno, è in programma un’esposizione monografica intitolata «Lorenzo Lotto» dedicata, appunto, all’artista bergamasco.
La mostra è organizzata in ripartizioni tematiche: prima le pale d’altare, poi i ritratti, infine i quadri di devozione privata, via via con qualche licenza. Si comincia dall’Assunta di Asolo del 1506 e si finisce con l’estrema Presentazione di Gesù al Tempio di Loreto, dipinta da Lotto poco prima di morire, nel 1556. In mezzo scorre la sua vita, piena di rifiuti e successi, ascese e declini.
Quasi tutte le opere provenienti da Bergamo (in particolare la predella della pala Martinengo dell’Accademia Carrara, la «Trinità» del Museo Bernareggi, il polittico di Ponteranica e la pala di San Bernardino) sono state restaurate per l’occasione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento