
Il Cantico delle Creature sui banchi di scuola: via libera alla risoluzione Latini. Nasce anche l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana

“Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli.” Con queste parole il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato l’approvazione unanime della risoluzione Latini da parte della VII Commissione della Camera. Il provvedimento impegna le scuole italiane a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, nell’anno in cui si celebra l’Ottavo Centenario della sua composizione.
“Il Cantico è una pietra miliare della nostra letteratura e porta con sé un messaggio di straordinaria attualità. San Francesco ci invita a guardare il mondo con gratitudine e rispetto, riconoscendo nella natura un dono da custodire”, ha sottolineato il Ministro.
L’annuncio è stato dato in occasione di un evento simbolico: il concerto del Maestro Uto Ughi nella Basilica Papale di San Francesco ad Assisi, che ha aperto il progetto “Uto Ughi per i Giovani”.
Nello stesso contesto, Valditara ha lanciato un’iniziativa che guarda al futuro: la nascita dell’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana, un progetto per valorizzare i licei musicali e riportare la cultura musicale al centro del percorso formativo. “La musica sollecita la sensibilità, educa all’ascolto, insegna il rispetto”, ha concluso il Ministro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via