I tempi della riforma della secondaria stringono

Ancora una volta è saltato l’atteso incontro tra Governo e Regioni previsto giovedì scorso dopo il rinvio del precedente del 4 settembre e di quello senza esito di inizio agosto.

Avrebbe dovuto chiarire i principali nodi politico-istituzionali che da mesi hanno reso critici i rapporti e hanno bloccato l’attività della Conferenza unificata, ma è stato rinviato a data da destinarsi. Se tutto va bene se ne parlerà forse a fine mese, dopo non meglio precisate verifiche tecniche, come ha dichiarato il ministro Fitto che ha cercato di prevenire o contenere polemiche che potrebbero avere contraccolpi politici.

Il mancato incontro riporta, dunque, in alto mare le pendenze che riguardano la scuola, a cominciare dai pareri (obbligatori ma non vincolanti) che dovranno essere espressi dalla Conferenza unificata sulla riforma di licei, istituti tecnici e professionali. Il 24 settembre prossimo è stata fissata la seduta ordinaria della Conferenza Unificata e definito il relativo ordine del giorno, ma è improbabile che, in assenza dell’incontro chiarificatore tra Governo e Regioni, essa si svolga effettivamente. La discussione sui tre regolamenti e la conseguente espressione di parere da parte della Conferenza unificata vanno, pertanto, quasi certamente a ottobre (prima quindicina?). I regolamenti dovranno passare poi dal Parlamento (tempo massimo 30 giorni) per acquisire i pareri delle Commissioni parlamentari (fine novembre?). Infine, prima di approdare nuovamente in consiglio dei Ministri per l’adozione finale, i regolamenti dovranno acquisire il parere del Consiglio di Stato.

Si può ritenere che, nella migliore delle ipotesi, i testi dei regolamenti potrebbero essere pronti sotto Natale (la registrazione e la pubblicazione potrebbero arrivare a febbraio).

L’azione di orientamento delle famiglie per le iscrizioni scolastiche all’anno prossimo, inizio della riforma, non potrebbe che cominciare a gennaio. E il termine delle iscrizioni potrebbe essere fissato a fine febbraio.