I numeri della grande abbuffata di ordini del giorno (SERGIO)
Per scrivere il testo del disegno di legge che cambierà il sistema nazionale di istruzione e di formazione, almeno per il prossimo decennio, sono bastate 4.606 parole. Per gli ordini del giorno votati dalla Camera quasi tre volte tanto: 11.469 parole, a cui vanno aggiunte altre 1.756 contenute negli ordini del giorno che il Senato, in occasione della medesima votazione, ha approvato tre mesi fa. In tutto 13.225 parole di ordini del giorno per la riforma.
Gli ordini del giorno veri e propri sono stati 53 (45 alla Camera e 8 al Senato), oltre a 4 ordini del giorno accolti dal Governo come raccomandazione.
I deputati hanno posto per 209 volte il loro nome a firma degli ordini del giorno. I più prolifici nella sottoscrizione di odg sono stati gli onorevoli Santulli e Palmieri (14 odg sottoscritti) seguiti dall’on.Garagnani (13) e dagli onn. Napoli, Butti e Coronella (12 odg sottoscritti).
Gli argomenti più gettonati: formazione universitaria degli insegnanti (richiamata in 10 odg); dislessia e integrazione alunni disabili (6 volte); graduatorie permanenti, precari e Ssis (5 odg); piani di studio e specifici insegnamenti (4 odg); valutazione degli alunni (4 odg); reclutamento del personale (3 odg); funzione docente e valorizzazione professionale (3 odg); inquadramenti del personale e retribuzione degli insegnanti (3 odg); anticipi di iscrizione (2 odg); autonomia scolastica (2 odg); indirizzi nel sistema dei licei (2 odg); e argomenti diversi con una sola trattazione (13).
I soggetti più citati: 148 volte docenti/insegnanti e una sola volta i dirigenti scolastici; 24 volte alunni o studenti, 8 volte famiglia o genitori.
Il settore scolastico che sembra preoccupare meno i deputati è la scuola primaria (9 citazioni), mentre quella dell’infanzia risulta più frequentato (19 volte); ma la secondaria, insieme ai licei, è al vertice delle preoccupazioni e delle citazioni (31 volte).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via