
L’Aid, Associazione Italiana Dislessia, per bocca del presidente della sezione Aid di Taranto, ha diffuso un comunicato per far sapere di avere inviato alla magistratura e al Commissario europeo per i diritti umani un esposto in cui si denuncia che in Italia viene negato il diritto all’istruzione a migliaia di bambini dislessici.
L’Aid riferisce che, nonostante vi sia stata da parte del Ministero dell’istruzione l’emanazione di circolari per invitare le scuole a mettere in atto misure e strumenti compensativi e dispensativi nei confronti degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento (DSA), vi sono tuttora molte scuole che non operano in modo adeguato, negando a questi alunni il diritto all’istruzione.
Nel comunicato non si forniscono riferimenti a persone o luoghi che opererebbero tali discriminazioni, ma si rendono noti, tuttavia, dati interessanti sui dislessici.
L’Aid ricorda che gli alunni italiani dislessici sono 350 mila, pari al 4% dell’intera popolazione scolastica.
Se il dato – di cui non vengono forniti elementi più precisi di riferimento per territorio e per settore scolastico – fosse vero, i dislessici sarebbero il doppio degli alunni con disabilità.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento