‘Gonfia la rete, vinci sul web’, un bando per le scuole per accrescere la consapevolezza dei rischi della reta

Si chiama “Gonfia la rete, vinci sul web” il bando dal Co.Re.Com. Calabria per accrescere negli studenti  la consapevolezza dei rischi della rete e stimolarli alla condivisione e allo sviluppo di una cultura indirizzata verso un uso del web eticamente sensibile.

Il concorso propone un approccio costruttivo nell’accesso alle piattaforme di contenuti e al web in generale, permettendo ad ogni partecipante di sviluppare liberamente la propria personalità nel contesto antropologico, sociale e culturale di riferimento e, contestualmente, orientandolo verso comportamenti improntati al rispetto della dignità umana. L’obiettivo è quello di promuovere la diffusione della cultura di un uso consapevole ed etico del web, il rispetto delle regole della comunicazione, dell’obiettività dell’informazione, dell’apprezzamento del significato e del valore della conoscenza, ma anche la valorizzazione degli individui, attraverso l’attenzione e il rispetto delle diversità, l’accrescimento della propensione alla solidarietà. Tale obiettivo potrebbe essere raggiunto anche attraverso la realizzazione di opere volte a sviluppare e rafforzare un approccio consapevole all’utilizzo del web, con particolare riferimento ai fenomeni delle fake news, del cyberbullismo, nelle sue varie forme, e dell’hate speech. 

Chi può partecipare? Destinatari del concorso sono gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, delle Università e delle Accademie. I partecipanti possono aderire al Concorso, singolarmente o in gruppo (nel numero massimo di 5 partecipanti). La partecipazione è gratuita. Scade il 9 novembre.

Le opere devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo corecom.cal@pec.consrc.it oppure via posta normale all’indirizzo Co.Re.Com. Calabria – Concorso “GONFIA LA RETE, VINCI SUL WEB” – Consiglio regionale della Calabria, Palazzo Campanella, Via Cardinale Portanova, cap. 89123, Reggio Calabria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA