GAE infanzia e primaria: in attesa della sentenza del Consiglio di Stato
Si è conclusa da poco la seduta plenaria del Consiglio di Stato che dovrà dirimere la questione sulla iscrizione in GAE dei vecchi diplomati magistrali.
Si è in attesa di conoscere la pronuncia definitiva del Consiglio di Stato su un contenzioso che riguarda circa 60 mila persone che si sono diplomati entro il 2001-02, conseguendo una abilitazione i cui effetti applicati costituiscono la ragione del contenzioso.
Davanti ai magistrati di palazzo Spada si sono avvicendati nel dibattito i rappresentanti dell’Avvocatura di Stato e i legali dei sindacati che patrocinano i diplomati magistrali ricorrenti.
I legali dei ricorrenti hanno lasciato intendere che, in caso di esito negativo della sentenza, porteranno la questione alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Nel caso di esito positivo della sentenza i 60 mila ricorrenti avranno pieno titolo a rimanere iscritti nelle GAE con prospettiva di immissione in ruolo in tempi non brevi (secondo i calcoli di Tuttoscuola in 41 anni di attesa per gli iscritti in GAE dell’infanzia e in 14 anni per quelli della primaria).
Ma a beneficiare della sentenza favorevole potrebbero essere anche circa 700 mila diplomati che non hanno presentato ricorso, ma che potrebbero chiedere l’applicazione della sentenza.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via