
Chiuse le scuole d’Italia per le vacanze invernali, natalizie, gli ultimi giorni sono stati occupati da stucchevoli polemiche su presepi, alberi, simboli religiosi secondo alcuni offensivi e quant’altro.
Perciò piace ricordare quanto Fioroni tra gli altri ha sostenuto in merito e quanto ci piacerebbe fosse rimasto nelle nostre classi prima di questo Natale 2006. ”Il Natale in una societa’ multietnica che porta nelle nostre scuole il 65% di ragazzi di etnie diverse, diventa una straordinaria opportunita’ di costruire il dialogo interculturale e interreligioso” – ha detto il ministro della Pubblica Istruzione durante un convegno della Cisl Scuola.
”Il dialogo si basa, come primo elemento, non sul divieto ma sulla capacita’ di abbattere diffidenze e paure”. Il tutto, per Fioroni, ”avendo la capacita’ di costruire il nuovo nell’orgoglio della propria identita’, ma di una identita’ che si contamina”.
Sulle polemiche relative alla resistenza a seguire le tradizioni natalizie emersi in alcune scuole, Fioroni ha rilevato che ”nel 99% delle scuole il Natale e’ un valore universale”. ”Un valore – ha sottolineato – che continua ad essere presente e testimoniato, fatto in una multietnicita’ che ne rappresenta il carattere vero, autentico e universale”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento