
Fioroni: la nostra battaglia contro la dispersione è già iniziata
Il Governo ha gia’ cominciato la sua battaglia contro la dispersione scolastica. E’ quanto sostiene il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, commentando i dati sul fenomeno diffusi negli ultimi giorni.
”Abbiamo introdotto con la Finanziaria – ha osservato – l’obbligo dell’istruzione a 16 anni che andra’ in vigore dal 2007-2008 con l’obiettivo di dare ai ragazzi un’opportunita’ in piu’ e non una liberta’ in meno. La scuola deve ampliare la propria offerta formativa per incrociare gli stili cognitivi di quel 25% di ragazzi che la scuola ‘perde’ nei primi due anni delle superiori.
Nessuno di fronte a cio’ – ha proseguito – puo’ ostinarsi a perseguire pregiudizi ideologici che portano a pensare che gli stili cognitivi dei ragazzi si debbano piegare all’offerta formativa della scuola (e questa e’ senz’altro la principale causa della dispersione scolastica). Fortunatamente il Parlamento – ha concluso Fioroni – approvando l’innalzamento dell’obbligo di istruzione non ha previsto ne’ catene ne’ poliziotti per tenere i ragazzi a scuola”
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via