
E Folena scrisse ai professori
Così Pietro Folena in una lettera scritta in questi giorni per gli insegnanti
“Gentile insegnante, egregio insegnante, la vicenda della paventata abolizione delle graduatorie permanenti sembra ora concludersi in maniera positiva. Al Senato, infatti, prima i senatori della maggioranza e poi lo stesso Governo, hanno presentato un emendamento alla legge finanziaria che salvaguarda le graduatorie, per tutti. L’emendamento prevede che le attuali graduatorie permanenti vengano bloccate e si trasformino in “graduatorie ad esaurimento” da utilizzarsi secondo la normativa vigente per le immissioni in ruolo fino, appunto, al loro esaurimento.
Inoltre, al fine di salvaguardare quanti hanno gia’ maturato l’aspettativa di entrarci, l’emendamento prevede l’inserimento “per i docenti già in possesso dl abilitazione, e con riserva del conseguimento del titolo di abilitazione, per i docenti che frequentano, alla data di entrata in vigore della presenta legge i corsi abilitanti speciali indetti ai sensi della legge n. 143 del 2004, i corsi SSIS, i corsi accademici di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), i corsi di didattica della musica presso i Conservatori di musica e il Corso di laurea in Scienza della formazione primaria”.
Come forse sa, ci siamo battuti a lungo per questo risultato sin dal passaggio alla Camera. E’ stata molto importante la pressione dei precari sul parlamento e sul governo, con migliaia di e-mail, fax, telefonate. A dimostrazione che la mobilitazione dal basso è fondamentale. E’ stato anche importante che Rifondazione Comunista-Sinistra Europea si sia mobilitata fino ai massimi livelli per questo risultato, compresi il segretario nazionale e i capigruppo di Camera e Senato, come pure si è impegnata la maggioranza della Commissione parlamentare che presiedo. Nei prossimi giorni non ci resterà che vigilare sull’andamento della discussione al Senato che stavolta non dovrebbe presentare sorprese.
La prego di informare i suoi colleghi di questo risultato così significativo per i precari della scuola. A tal proposito di seguito può provare il testo dell’emendamento. Cordiali saluti. Pietro Folena deputato Rifondazione Comunista-Sinistra Europea Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Ecco un modo nuovo per dire “noi ci siamo”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via