
“E’ doveroso potenziare l’insegnamento dell’arte nella scuola secondaria di primo grado e nelle secondaria di secondo grado“. È quanto chiede un gruppo di docenti di Disegno e Storia dell’Arte nella scuola secondaria di II grado e Arte e Immagine nella secondaria di I grado e membri del gruppo ‘GM2012 in rispetto del T.U’.
“La nostra convinzione – affermano gli insegnanti – è che sia possibile appassionare le nuove generazioni all’arte e alla cultura proprio attraverso l’attuazione di progetti e laboratori che approfondiscano il carattere pratico di tale disciplina, per poi riversarlo nel rispetto, nella salvaguardia e nella conoscenza del patrimonio esistente. Ciò in linea con il principio di cittadinanza che è necessario infondere nei giovani”.
“L’Italia – ricordano i docenti di storia dell’arte –, Paese ricco di monumenti storici da salvaguardare, che ha dato i natali ai più grandi artisti di tutti i tempi, tappa fondamentale, nei secoli, degli artisti che ambivano ad un riconoscimento internazionale, è forse il luogo in cui l’arte e la cultura artistica sono messe in secondo piano come in nessun altro, andando dietro all’irragionevole pregiudizio che l’arte e la cultura non aiutino l’economia“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento