
Dirigenza umanistica tra teoria e prassi: rivedi il webinar gratuito e scopri il master per i dirigenti del futuro

Promuovere e ottimizzare i benefici delle varie componenti della comunità educante è possibile grazie al quadro di valori segnato dalla prospettiva della “Dirigenza umanistica”, che mette al centro la dimensione etico–pedagogica della governance della comunità scolastica. Ma cosa vuol dire davvero?
Abbiamo provato a rispondere in un convegno presentato da LUMSA Master School, EIP Italia Scuola strumento di pace e Tuttoscuola dal titolo “Un nuovo orizzonte per la scuola italiana: la dirigenza umanistica, tra teoria e prassi” che si è svolto presso la sede LUMSA di Borgo Sant’Angelo 13 a Roma. E’ possibile rivederne la registrazione.
Clicca qui per rivedere il webinar gratuito
Governance strategica delle istituzioni scolastiche
scopri il master di II livello realizzato da LUMSA ed EIP Italia in partenariato con TUTTOSCUOLA
per formare i Dirigenti Scolastici del futuro!
Il Master si propone, infatti, di formare le alte professionalità coinvolte nella gestione delle istituzioni scolastiche, articolando la proposta formativa lungo le direttrici della gestione e della governance dei processi didattico-organizzativi ed è sviluppato nella prospettiva della “Dirigenza umanistica”, il cui costrutto verrà indagato al Convegno del 6 marzo.
Il percorso formativo è volto a promuovere una piena consapevolezza professionale e umana, fornendo le competenze tecniche per una piena padronanza della gestione organizzativa con un’attenzione esplicita:
– alle persone
Il Master è inserito nel programma “PA110 e lode” della Pubblica Amministrazione nell’ambito dei finanziamenti del PNRR, quindi puoi averlo con un forte sconto!
Scopri di più sul Master
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via