
Diocesi di Fiesole: la comunità cristiana di fronte alla sfida educativa
“E’ ancora importante andare a scuola?”. Se ne discute l’11 novembre 2010, ore 17, presso l’Istituto Marsilio Ficino di Figline Valdarno in un convegno organizzato dalla Diocesi di Fiesole. L’iniziativa evidenzia la diffusa disponibilità all’interno delle comunità cristiane di dare concretezza all’obiettivo di “un’agenda di speranza per il futuro del Paese”, tema della recente 46° settimana sociale dei cattolici italiani. L’evento – ha sottolineato Mons. Meini – rappresenta un fuoco di attenzione sul bene istruzione che coinvolge “tutte le dimensioni e gli ambiti in cui si vive e si nasce”.
Il Vescovo di Fiesole Mons. Mario Meini, Roberto Mancini e Alfonso Rubinacci discutono delle difficoltà del nostro sistema educativo e delle prospettive future. Nessuna strada percorsa fino ad oggi ha permesso di raggiungere risultati significativi ed allora occorre porsi alcune domande sulla crescente disaffezione delle famiglie nei confronti della scuola, sulle prospettive di fondo del nostro sistema educativo, sugli obiettivi, sui valori.
L’analisi e il confronto su questi punti sono quanto mai opportuni per sollecitare decisioni idonee a contenere le disomogeneità territoriali, di migliorare l’efficienza di funzionamento delle istituzioni scolastiche e l’adeguamento delle attività didattiche ai bisogni formativi determinati dall’evolversi delle dinamiche sociali.
Lo spazio riservato al confronto e all’ascolto degli esperti (esponenti del mondo religioso, universitario ed amministrativo) e dei partecipanti (politici, dirigenti, docenti, famiglie, espressioni sociali del territorio) fanno di questo incontro un’occasione propizia di approfondimento anche sui problemi concreti e contingenti.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via