
“Presenteremo una mozione volta ad impegnare il governo a porre i valori della Carta Costituzionale al centro dell’attività formativa della scuola“. Con questo annuncio la senatrice Maria Pellegatta, vicepresidente della commissione Istruzione ed esponente del gruppo Verdi-Pdci di palazzo Madama, ha in pratica archiviato la proposta di legge presentata dalla sen. Soliani (Margherita), che intendeva delegare il Governo ad adottare un apposito decreto legislativo in materia.
Preceduta sulla stessa linea dal viceministro Bastico, intervenuta in Commissione Istruzione del Senato, la sen Pellegatta ha specificato che “la definizione dei programmi scolastici è competenza del governo e non del Parlamento“. Su questa posizione si è verificata un’ampia convergenza anche da parte di esponenti del centro-destra, che pure aveva a suo tempo difeso l’inserimento delle “Indicazioni nazionali” nei decreti legislativi della riforma Moratti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento