
“Porterò all’attenzione degli Assessori regionali all’Istruzione le tematiche relative al turismo scolastico, una importante realtà costantemente in crescita, che negli ultimi due anni ha visto un aumento del 16% ed ha coinvolto 5 milioni di ragazzi e 17 mila istituti scolastici in Italia.”
E’ quanto ha detto Silvia Costa, Assessore all’Istruzione della Regione Lazio e coordinatrice della IX Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni, in occasione del seminario nazionale “Sulle orme di….”, organizzato dal Ministero della Pubblica istruzione – Dipartimento Istruzione – Direzione generale ordinamenti scolastici, presieduto dal Sottosegretario all’Istruzione, Gaetano Pascarella.
“Dopo la chiusura degli Istituti regionali di ricerca educativa (Irre) – ha proseguito Silvia Costa – vanno attivate le previste convenzioni tra le Regioni e gli Uffici regionali scolastici, al fine di avvalersi del personale ex Irre, anche per costituire dei nodi regionali della governance del progetto ‘Sulle orme di…’.
Grazie a questa iniziativa sono stati già promossi, a livello nazionale, oltre 200 progetti, che hanno visto gli studenti delle scuole superiori ‘attori’ dei processi di accoglienza e di guida degli studenti più piccoli, dei loro coetanei e degli iscritti della ‘terza età’, in una logica di peer education”
“Oggi possiamo sostenere i programmi di mobilità internazionale degli studenti ricorrendo al nuovo asse della programmazione 2007/2013 del Fondo sociale europeo, dedicato ai progetti transnazionali, da condividere con altre Regioni europee” ha concluso Silvia Costa.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento