Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Convegno sull’integrazione a scuola (Genova, 3/11)

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso “Edulatina. Idee e strumenti per l’integrazione a scuola” che verrà presentato mercoledì 3 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso Villa Rosazza in piazza Dinegro 3 (di fronte alla stazione Dinegro della metropolitana).

Durante l’incontro iniziale, aperto dal saluto degli organizzatori e delle autorità, avrà inizio il corso vero e proprio, con le relazioni il sociologo Paolo Arvati e del professor Marco Bellingeri, dell’Università di Torino.

Il corso, che si rivolge agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado della provincia di Genova, è realizzato da Centro In Europa, Fondazione Casa America e sei scuole genovesi, in collaborazione con il Centro Risorse Alunni Stranieri dell’Ufficio Scolastico Provinciale (CRAS) e il Laboratorio Migrazioni della Direzione Politiche Educative dell’Assessorato alle politiche Formative e Servizi Educativi del Comune di Genova.

Attraverso 10 incontri e laboratori su storia, letteratura, lingua, musica, cinema, spiritualità e contesto familiare, i relatori offriranno una panoramica sul fenomeno migratorio e sul ricchissimo patrimonio storico-culturale dei paesi dell’America latina, così da offrire agli insegnanti una migliore comprensione della cultura di provenienza degli studenti di origine latinoamericana che, come è noto, sono i più numerosi fra gli allievi stranieri delle scuole genovesi.

La partecipazione al corso è gratuita. Programma e scheda d’iscrizione sono scaricabili sul sito del Centro in Europa e dell’Ufficio scolastico provinciale di Genova.

Le scuole partner del progetto sono: SMS D’Oria Pascoli, ISSS Firpo–Buonarroti, ITC Carlo Rosselli, IPSIA Gaslini-Meucci, Liceo Linguistico Grazia Deledda e Istituto Duchessa di Galliera.

Il progetto Edulatina è sostenuto da Regione Liguria nell’ambito delle iniziative a favore dell’educazione alla mondialità e alla pace.

Forgot Password